Con l’arrivo della stagione calda il nostro pensiero vola subito alle vacanze, ma l’estate per molti è il periodo migliore per dedicarsi alla cura della casa e dei suoi spazi all’aperto.
Chi ha la fortuna di avere un giardino o un terrazzo, sa bene quanto sia piacevole il tempo trascorso all’esterno, nella quiete della propria casa. E’ un vero e proprio stile di vita che comporta l’impegno (e il piacere) di prendersi cura dei nostri spazi verdi.
L’estate, come tutte le altre stagioni, ha le sue peculiarità che bisogna prendere in considerazione per godere al meglio i nostri giardini e terrazzi.
Valutare l’aspetto idrico
Innanzitutto bisogna valutare l’aspetto idrico: se da un lato è necessario innaffiare in profondità e con continuità, dall’altro sarebbe bene adottare un atteggiamento ecologico, evitando gli sprechi. Per fare ciò si dovrebbero prediligere impianti di irrigazione a goccia e preferire le varietà che necessitano di poca acqua. Ne sono un esempio le graminacee ornamentali che sono molto resistenti e richiedono poca manutenzione, o alcune varietà fiorite come la Calendula e l’Echinacea Purpurea che si adattano bene a terreni secchi e alle alte temperature.
Image Credit: Trepigo
Le piante antizanzara
Nella scelta delle piante dovremmo considerare anche un altro aspetto: i nostri spazi all’aperto saranno molto più godibili in assenza di insetti fastidiosi come le zanzare e anche in questo la natura ci aiuta. Ci sono varietà come il basilico, la lavanda, la calendula, la citronella o il coloratissimo geranio che, oltre ad essere ornamentali, funzionano come dei veri e propri antizanzara naturali.
Image credit: Cosedicasa
La scelta della palette dei colori
Un ultimo elemento da valutare nei nostri “dehors” estivi è l’aspetto cromatico. Partendo dal presupposto che giardini e terrazzi ben progettati dovrebbero prevedere una preponderanza di piante sempreverdi, l’aggiunta di macchie di colore ci consentirà di personalizzarli e dar loro un carattere ben preciso.
La scelta di una palette di colori che vira dal verde-azzurro al lilla e al viola intenso con tocchi di giallo renderà l’insieme allegro e vivace, ma riposante al tempo stesso. Al contrario i toni forti del giallo-arancio, viola scuro e verde intenso creeranno una composizione di grande impatto che susciterà una sensazione di energia e vitalità. Per chi invece predilige atmosfere più fresche e rilassanti saranno perfette le tonalità chiare del bianco e dell’azzurro. Se siete indecisi potete sempre ispirarvi al meraviglioso giardino di Monet a Giverny…
Image credit: Wilmoboraso
Questo dunque è uno dei momenti migliori per godere dei nostri spazi verdi, ma in qualunque stagione ci troviamo, alla Doser conosciamo bene le meraviglie del vivere all’aria aperta. E’ per questo che in tutti i nostri interventi proponiamo case luminose e funzionali arricchite da ampi giardini o terrazzi.
Residenza LifeHouses, giardino
Se siete amanti della città, vi innamorerete degli ampi giardini e terrazzi della Residenza Life Houses o del condominio New Town; se invece la vostra passione è la campagna, il nuovo quartiere residenziale Easy Life a Pilastrello farà al caso vostro.
Villa bifamiliare con giardino EasyLife
Alla Doser siamo in grado di soddisfare le più diverse esigenze, grazie anche alla possibilità di progettazione personalizzata. Venite a trovarci!